emergo da un deludente museo "popol vuh". popol vuh e' il nome di un libro sacro
maya, ora sto circa leggiucchiando, ma non vorrei fare l'intellettuale
espatriata.
l'effetto era un po' quello di tanti cosini di terracotta un po' avulsi da
tutto. ho scoperto che il cacao era la moneta di scambio e gli spagnoli lo
trovavano molto romantico perche' non si poteva accumulare.
poi di punto in bianco sparisce tutto cio' che poteva avere un'aria un po'
autoctona e a partire dal 500 solo quadri e sculture di santi madonne e gesu'
in stile impeccabilmente europeo, bianchi e col capo reclinato, tutti. con
espressioni che spaziano dalla disperazione piu' totale al confine col pianto
allo sguardo di beatitudine e adorazione con gli occhi verso l'alto cogliendo
l'espressione che qualunque cristiano assumerebbe un istante prima di svenire a
causa d un grosso colpo in testa...altri angioletti meglio riusciti quasi li
potevi sentire sospirare e ricordavano gli scolari che ascoltano per la 26554
volta la maestra dire che non si lanciano i pezzetti di carta imbevuti di
saliva.
per chi mi chiedva del cibo..faccio un ipertesto´-.,`´due punti
CIBO oggi con l'equivalente di meno di 50centesimi di euro ho mangiato una
banana fritta e un tamales, qualora si chiami cosi', che sembrava una humitas
cilena, ossia era un
cartoccio fatto con una foglia di mais e dentro c'era una specie di polenta ma
molto meglio e dentro c'era un osso._¨^*`+si', c'era un osso, non sapevo che
qui il mais avesse le ossa, ma del resto i gutemaltechi credono che gli uomini
siano stati fatti col mais ))forse e' vero il viceversa
invece la frutta e' tutta verde, le banane hanno la buccia verde e pure le
albicocche, anche le arance, sembra tutto acerbo ma invece no, pero' hanno un
frutto allucinante che sembra un dinosauro e dentro e' fucsia porpora con
elegantissimi semini neri che in compenso sa circa di kiwi insipido e per quel
che mi riguarda avrebbe anche potuto essere verde
GUATEMALA CITY
vi informo che milano non e' inquinata ne' rumorosa.
se volete fidarvi della mia opinione personale... non definirei mai guatemala
city un gioiello, ecco.
un tempo la capitale era Antigua, che e' qui vicino, poi ne hanno fatta una
piu' nuova perche' quella antica era stata distrutta ripetute volte da
terremoti. del resto pure guate _la chiamano cosi', affettuosamente_e' stata
distrutta dai terremoti, quindi e' una bella accozzaglia di case basse circa
recenti e genericamente orrende.
MUSICA Paola, mi chiedevi della musica, non lo so ancora, al museo l'unica idea
carina era che si sentivano delle specie di ocarinbe di terracotta che
imitavano gli uccelli e questo e' tutto quello che si sa della musica
predevastazione
ora parto con la pesca magica e chiedo scusa per l'ingombro di byte
ciascuno peschi il suo:
PAPa' ti arriva qualcosa"%$&/punto di domandacome state, tutti vivi"·"$·"%ç maledettatastiera dove sono i punti di domanda
diarreee, figli, computer, felini, racconti, discorsi a tavola, caffe' al
sole:;_¨^`p`+punti di domanda sparsi
MARTHA
mi chiedi delle piante...verdi molte grandi fiori enormi esagerati colorati
carnosi...non e' facile descriverli e poi queste sono solo le piante di citta'!
si' qui si parla spagnolo ufficialmente ma meta' della popolazione e' maya e
una buona parte di loro hanno dialetti diversissimi, ora pero' pare che stiano
riuscendo finalmente a debellare queste stupide differenze e stanno lentamente
dimenticando le loro lingue, ma sono ben cocciuti questi maya!
no, non sono stata in nessuna libreria, cioe', non ne ho proprio viste e la
unica che ho visto mi ci sono precipitata ma credo che in italia si sarebbe
chiamata piuttosto cartoleria, non n'era neanche un libro ma molti quaderni che
poi potrebbero diventare libri. ma la cultura maya disprezza la scrittura
perche' dicono che la scrittura serve per dimenticare, mentre le cose
importanti (sacre) vanno ricordate a memoria, noi scriviamo solo per poterci
dimenticare delle cose perche' tanto sono scritte.
e poi volevo dirti che non va bene il mal di stomaco..io ho un suggerimento ma
non voglio
offenderti. prova a prenderti cura della tua pancia come fosse unn bambino,
cocolati invece di sgridarti o di compiangerti. ti voglio bene.
> KAI
> grazie!
> anch'io non penso che per cambiare abiti basti vedere abiti altrui e
altrui
> abitazioni e abilita', anch'io mi auguro di lasciare degli abiti vecchi
> acciocche' delle gatte ci facciano dei parti, o dei party, del resto
quando
> parti puoi scomporti degli scomparti e capisci come ti comporti e come
puoi
> porti e hai delle domande da porci e altre piu' beneducate se ti piacciono i
> pony, compartisci non gli altri , ti compatisci meno. pertanto intanto
esporto,
> ma non so cosa importo, lascio il porto, che mi importa_apro una porta che
non
> so dove porta... chissa' _dici _ tu parti, ci rivedremo con un sacco di
> bambini-parti trigemellari'_e pure prematuri, ma non ho capito come si fa
> compartirli dopo il divorzio in parti uguali, meglio un numero pari...
> NONNA
> non ti preoccupare per me, io me la cavo e non e' tanto facile
plagiarmi... e
> poi ho molte cose da fare al mio ritorno...non credo che mi convinceranno a
> restare qui tutta la vita.
> hai gli indirizzi dlle altre cuginastre__:,punto di domanda¨*:
> aspetto le tue frecce di luce!!
> AMMICI DI TRIESTE!
>
> mi spiace caspio che non sono riuscita a venire a fare un bagno e a
salutarvi
> con calma, dopo la tesi eil servizio civile che ho prolungato sperando di
> riuscire a cavarne qualcosa di soddisfacente...)))ma si', dai, una bella
> esperienza, ho imparato tante cose...)))))poi avevo gli esami di shiatsu,
e non
> si e' capito come la settimana prima di partire ero immersa in delle
`prove
> quotidiane di testro con ragazzini stranieri'''molto bello,,, ma vita e'
piena
> di scelte e ho scelto di non scapicollarmni a trieste.
> che poi non so neanche se lo sapete tutti.
riguardo alla domada sottile " cosa farai in guatemala" pensavo di non
rispondere per una serie di validi motivi, non ultimo il fatto che non lo so
ancora. comunque torno a dicembre.
...accipicchia non vedo
> l'ora di vemnire a trieste, ma ora voi ve ne andate
> dove andate cosa fate---punti domanda diffusi
ALE
la Marghe dice approfittando di questo mio ecumenismo potrei darti il suo
indirizzo acciocche' tu possa comunicare col suo marito Massimo che andra' a
Londra a lavorare nel Royal veterinary school, visto che sappiamo che ti piace
tanto il mondo accademico...sopratutto se vai vacci presto cosi' torni presto,
come mi dice il mio papa'
MONICA
brava, resisti ai pretendenti che non ti convicono, fai un favore a te e a loro.
SILVIA
come stai-punto di domanda-la tua pallina per il bagno mi fatto compagnia
sotto il temporale dell'altro giorno a Milano e il bagno rilassante se lo e' fatto la mia borsa...grazie per il pensiero, comunque sono rilassata lo stesso, adesso.
si', cerchero' di non essere troppo bionda...
CARMEN
vabene, terro' gli occhi bassi...
Nessun commento:
Posta un commento